La Collina dei conigli . R. Admas

Cap.48

pag.469 vanessa

La Vanessa atalanta Linnaeus, 1758, nota anche come Vulcano, è una farfalla della famiglia delle Ninfalidi, diffusa nelle zone temperate di Europa, Asia e Nord America.

Questa grande farfalla si riconosce dal vivace disegno color marrone scuro, bianco e rosso delle sue ali.

Il bruco si nutre di foglie di ortica, mentre gli esemplari adulti prediligono le infiorescenze di piante come la Buddleja e la frutta in avanzata fase di maturazione.
Questa specie vive abitualmente in zone temperate, ma effettua delle migrazioni verso nord in primavera e occasionalmente in autunno.
È una delle ultime specie di farfalle avvistabili in nord Europa prima dell'arrivo dell'inverno, spesso mentre si posa sui fiori dell'edera nelle giornate di sole.
La Vanessa atalanta è anche nota per essere capace di cadere in stato di ibernazione; la colorazione degli esemplari che riemergono da questo stato è notevolmente più scura rispetto a quella dei nati in primavera. La farfalla, specialmente nelle zone dell'Europa meridionale, è comunque in grado di alzarsi in volo anche d'inverno se il tempo è bello.