Cap.24 |
pag.214 |
liù |
Il Richard's Pipit (Calandro Maggiore, Antus Richardi, Motillacidae) è un uccello di medie dimensioni del passerine. È un vagabondo raro ma normale ad Europa occidentale. Appartiene al genere Anthus della famiglia Motacillidae.
E molto simile alla Ballerina gialla (Motacilla cinerea, Tunstall 1771). E' un uccello insettivoro, mangia per lo più
Avidi e piccoli ragnetti dalle piante.
Lunga circa 18 cm con coda lunga e nera, groppone giallo verdastro le parti superiori sono grigio oliva, sottocoda giallo.
E' anche il nome dell mia prima nipotina. |
|
pag.215 |
bosso |
Buxus - genere delle Buxaceae, arbusto cespuglioso sempreverde, ramoso compatto con fusto rami e legno giallastro, pianta moderatamente velenosa, foglie generalmente opposte picciolate o sessili, ellissoidali, coriacee di colore verde più o meno scuro e lucente, fiori monoici piccoli sessili, i frutti sono capsule coriacee con pochi semi oblunghi.
|
|
pag.216 |
sagginella |
Sorghum halepense.
Sorghum è un genere di piante della famiglia delle Poaceae (o Gramineae).
Il genere Sorghum è costituito da specie coltivate per la produzione di foraggio o di granella utilizzata soprattutto come nutrimento per il pollame ed altri uccelli (Sorghum vulgare) o esclusivamente di foraggio (Sorghum gentile); sono in commercio anche ibridi tra le due specie, adatti alla produzione di foraggio, oppure di fibra a scopo industriale.
Il sorgo è una pianta annuale di altezza 1-1,5 m nelle varietà da granella e oltre 2 m in quelle da foraggio, con foglie spesse e rivestite di cera. Il culmo porta una pannocchia compatta o spargola a seconda della varietà; la cariosside è arrotondata nei sorghi da granella, affusolata in quelli gentili. |
|