La Collina dei conigli . R. Admas
Cap.15 Pag.103 giunghi Si tratta di un pianta cespugliosa acquatica e perenne, diffusa particolarmente nelle zone marittime di tutti i continenti. Essa produce alcuni ciuffi verdi, spugnosi, lisci, cilindrici e flessibili con alcune foglie intorno, essi sono alti circa 100-130 cm e in estate producono molto spesso dei fiori a ventaglio di colore verdi- marroni.
  Pag.104 porcospino

Il riccio comune (Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia Erinaceidae.
Viene chiamato colloquialmente porcospino, ma l'uso è improprio poiché quest'ultimo termine designa più correttamente l'istrice (Hystrix cristata).[3]
Il riccio presenta caratteristiche morfologiche arcaiche (come la formula dentaria e la conformazione del cervello) che lo accomuna ai primi mammiferi comparsi sulla Terra al termine del Cretaceo, rispetto ai quali non si è differenziato di molto: nel corso dei millenni ha solamente evoluto il rivestimento di aculei che tanto lo caratterizza agli occhi dell'uomo.

L'Istrice (Hystrix cristata Linneo, 1758) è un mammifero roditore della famiglia degli Istricidi. L'istrice viene spesso chiamato con il nome comune di porcospino; esiste però un uso improprio e colloquiale di questo nome per designare il riccio.

    lumaconi

Per lumaca si intende un mollusco gasteropode terrestre privo di conchiglia appartenente alla famiglia delle limacidae o a quella delle arionidae. È chiamato anche limaccia o lumacone .
Le lumache si cibano di foglie della maggior parte delle piante, causando ingenti danni, soprattutto negli orti dove sono molto temute e combattute. Escono prevalentemente di notte o, incoraggiate dall'umidità, dopo una pioggia consistente.

Il termine lumaca si usa pure inappropriatamente per indicare la chiocciola (dotata di guscio), in particolare con riferimento alle chiocciole commestibili.
La chiocciola è un animale invertebrato appartenente al phylum dei molluschi. Si trascina con il piede e utilizza il guscio come difesa da condizioni climatiche sfavorevoli e da pericoli esterni.